Il babà napoletano salato è un rustico gustosissimo, molto saporito, che merita davvero !!! ottimo come antipasto o finger food assomiglia molto ai plumcake salati ma si presenta a forma di ciambella.
Per chi non avesse il classico stampino da babà, può tranquillamente usare semplicemente una tortiera a forma di ciambella -come me-.
La ricetta mi è stata gentilmente omaggiata dalla mia amica napoletana, Angela, che ringrazio; è la combinazione perfetta, provare per credere!!!
Ingredienti:
400 gr di farina Manitoba;
mezzo cubetto di lievito;
50 gr di burro;
3 uova;
200 ml di latte;
un cucchiaio di zucchero;
sale q.b.;
un pizzico di pepe.
40 gr di Parmigiano grattugiato;
60 gr di salame;
80 gr di prosciutto cotto-preferibilmente la spalla-;
50 gr di mortadella -opzionale-;
80 gr di pancetta;
150 gr di scamorza bianca;
100 gr di provolone;
Preparazione del babà rustico napoletano
Sciogliete il lievito in metà del latte leggermente intiepidito e zuccherato con il latte a disposizione.
Coprite e lasciate che il lievito si attivi, avendo cura di conservarlo in un luogo al riparo da correnti d'aria.
Nel frattempo a tagliate a dadini i salumi ed i formaggi; sciogliete il burro con il microonde -funzione scongelamento- oppure a bagnomaria.
In una ciotola ampia iniziate ad incorporare alla farina il lievito disciolto nel latte + il latte restante, le uova -precedentemente sbattute-il burro sciolto, il sale ed il pepe. Impastate finché non otterrete un composto piuttosto umido e molliccio (naturalmente quest'operazione può essere fatta anche con il robot o l'impastatrice); a questo punto unite i formaggi ed i salumi.
Imburrate lo stampo per babà/ la tortiera a forma di ciambella e versatevi l'impasto.
Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare un paio d'ore ( anche 3 se è inverno) o comunque finché raddoppia. La lievitazione è lenta perché l'impasto è appesantito dal burro, dalle uova, dai salumi e dai formaggi. Per questo io, volendo utilizzare solo mezzo cubetto di lievito, l'ho fatto lievitare tutta la notte ottenendo così un ottimo risultato.
Infornate a 180° per 40 minuti; il babà risulterà morbido all'interno e con una crosticina croccante all'esterno: per questo dovrebbe essere servito appena sfornato.
L'ho preparato per la festa di compleanno per i miei bimbi, purtroppo non ho la foto del babà intero -che merita davvero- ma solo di una fettina (potete immaginare quanto fossi presa a fare altro...). Appena lo rifarò, provvederò a fare una foto più esaustiva di questo meraviglioso rustico napoletano... provatelo, è una goduria per il palato!!
Vedi anche:
Mini babà rustici con speck e fontina
Cheesecake salata con crudo, stracchino e rucola
Focaccia farcita cotto, funghetti, scamorza affumicata e pomodorini
Cheesecake salata con crudo, stracchino e rucola
Focaccia farcita cotto, funghetti, scamorza affumicata e pomodorini
Golosissimo!!! Una vera leccornia!
RispondiEliminaLo conosco bene, è buonissimo! Il tuo ha un aspetto delizioso!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon anno nuovo!
Wowwww che buono ahahahaah bravissima!Ti è venuto divinamente!Un abbraccio ciaoo e tantissimi auguri di buon anno
RispondiEliminatroppo buono complimenti!!!
RispondiEliminatroppo buono complimenti!!!
RispondiEliminaSi possono farne delle palline e poi friggerlo??
RispondiEliminaSi possono farne delle palline e poi friggerlo??
RispondiEliminaSi certo puoi provare !! Facci sapere come sono venuti!!
Elimina