Il polpettone di tonno è un antipasto di pesce da servire freddo, semplice da preparare, economico, diverso dai soliti antipasti di pesce. Fondamentale è la salsina d'accompagnamento (insaporisce e rende il polpettone gustoso, non asciutto).
Ingredienti per 6 persone:
per il polpettone di tonno:
250 gr tonno sott'olio;
4 acciughe- meglio se sotto sale- ( se piacciono);
2 uova;
prezzemolo;
100 gr di pane raffermo;
latte q.b;
sale e pepe;
pangrattato se serve.
per la salsa d'accompagnamento:
2 acciughe ( se piacciono)
1 cucchiaio di capperi;
3 cucchiai di olio evo;
1 cucchiaio d'aceto;
prezzemolo tritato.
Preparazione del polpettone di tonno con vinaigrette ai capperi
Ammollate il pane tagliato a cubetti in un po' di latte - attenzione a non esagerare, ne basta poco- e copritelo con un telo inumidito o con la pellicola trasparente.
Sgocciolate il tonno e spezzettatelo con una forchetta. Dissalate le acciughe sotto l'acqua corrente , eliminate la lisca e tagliatele a pezzetti. Se utilizzate le acciughe sott'olio, semplicemente tritatele al coltello.
Mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo finemente.
In una terrina riunite il tonno sbriciolato, le acciughe e il prezzemolo tritato. Mescolate ed insaporite con sale e pepe. Amalgamate con il pane -strizzato se avrete messo troppo latte- e legate il composto con le uova finché tutto il composto risulterà omogeneo.
Modellate il polpettone di tonno con le mani
dandogli la forma di salame
e avvolgetelo in un canovaccio pulito o nella carta alluminio.
Legatelo con lo spago da cucina " a caramella" e trasferitelo in una pesciera o in una casseruola abbastanza grande da contenerlo.
Coprite il polpettone di tonno con acqua fredda e fatelo cuocere per circa 20 minuti da quando comincia a bollire.
Scolatelo delicatamente e fatelo raffreddare prima di toglierlo dal panno.
Preparate la salsina mescolando insieme i capperi - in parte tritati in parte interi- le acciughe dissalate dislicate e tritate, il prezzemolo tritato, l'aceto e l'olio.
Tagliate il polpettone di tonno a fette e servitelo accompagnato dalla salsina ai capperi.
Girandole di pane da tramezzino al tonno e pomodoro
Pesce finto
Girelle di piadina con tonno e pomodoro
Insalata di tonno alla calabrese
Pesce finto
Girelle di piadina con tonno e pomodoro
Insalata di tonno alla calabrese
Polpette di melanzane e tonno
Alici marinate
Vol-au-vent con mousse di tonno
Vitello tonnato
Tartare di tonno
Alici marinate
Vol-au-vent con mousse di tonno
Vitello tonnato
Tartare di tonno
Anche io lo preparo spesso...Ma d'accompagnamento utilizzo una salsina al limone e prezzemolo...
RispondiEliminaLo adoro!!!! quandolo faccio va via in pochiminuti.. buona la tua versione con salsetta.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaQuesto e' favoloso, poi con quella salsina, proprio da provare! ciao!
RispondiEliminaSere ma sai che e' proprio buono, lo faccio, io lo propongo per la cena, un bacione!!!!Laura.
RispondiElimina